Author: Stefania Mosca
Uomini non si nasce
Ironico e irriverente, "Uomini non si nasce" di Daisy Letourner è un saggio che smonta la mascolinità come costruzione sociale.27 Febbraio 2025Femminismo terrone
"Femminismo terrone" illumina un tema cruciale: l’antimeridionalismo che schiaccia il Sud sotto stereotipi e disuguaglianze.23 Gennaio 2025L’essere altrove
Oggi il mondo ci viene imbandito e consegnato a domicilio. Il nodo principale è riconoscere il carattere non neutrale della tecnologia.30 Maggio 2024Curare il mondo con Simone Weil
Un testo adatto sia a chi vuole esplorare sentieri di filosofia politica sia a chi vuole approcciarsi al pensiero filosofico.14 Marzo 2024Ode alla ripetizione: Perfect days e Kierkegaard
Una cosa acquisisce valore o ne perde a essere ripetuta? Che ne è dell’aspirazione al rinnovamento, al cambiamento?18 Febbraio 2024Antigone, nuda nella vestizione del mondo
Raimondi sceglie una elegante marcia controcorrente: nel suo L’Antigone incarna il simbolo e restituisce tutto alla figura della protagonista21 Dicembre 2023Oltre la periferia della pelle
Oltre la periferia della pelle di Silvia Federici ci insegna che parlare di corpo, oggi, implica inevitabilmente parlare di potere. D editore.14 Luglio 2023Sapersi fermare
Lo diceva già Eraclito, panta rei, tutto scorre. Ma forse dovremmo prendere in considerazione la possibilità di fermarsi.20 Marzo 2023L’età forte
Simone de Beauvoir è stata autrice di un importante ciclo autobiografico, del quale ci soffermiamo sul secondo volume, L'età forte.18 Maggio 2022
Filosofemme è un progetto che nasce dal desiderio di condividere la passione per la filosofia tramite la figura delle filosofe.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Privacy PolicyCookie Policy