Tag: femminismo
Sottomesse non si nasce, lo si diventa
Manon Garcia dedica le pagine di "Sottomesse non si nasce, lo si diventa" al tabù della sottomissione femminile, passando per la filosofia.La figura femminile e la sua sessualità: riscoperta della donna clitoridea.
Parlare di sessualità femminile in maniera non stereotipata è molto complesso. Ecco perché studiare le opere di femministe che lo hanno fatto.Allo scoperto. Politiche e piaceri ambientali in tempi postumani
Svelare, rendere evidente, mettersi a nudo L’espressione “allo scoperto” è polisemica e chiama in causa diversi universi filosofici: quello epistemologico, alla ricerca ...Terra libera, donne libere. La prospettiva del femminismo palestinese
La lotta per la liberazione della Palestina ha una lunga storia, fino ai primi anni del Novecento, come i movimenti femministiGender Tech. Come la tecnologia controlla il corpo delle donne
Laura Tripaldi muove a partire dall’assunto, ereditato da Foucault, che la verità non sia libera per natura e la scienza sia politica.Nuovo e vecchio mondo. Vita e parole di una pioniera del femminismo
Nuovo e vecchio mondo è una raccolta di riflessioni e racconti che vuole rendere vivo il pensiero di una pioniera del femminismo ...Noi, animali
Noi, animali ci aiuta a ridimensionare la nostra posizione di superiorità, ricordandoci che siamo animali esattamente come tutti gli altri.Hannah con due H
Un libro che rende un sapere che tantə considerano “lontano” alla portata di tuttə, anche di bambine e bambini.Marzo di maree fucsia
Si è da poco concluso marzo, un mese che all’interno dei contesti femministi assume uno spazio e un tempo fondamentale.