Tag: femminismo
Onibaba. Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese
Tutto il mondo è paese: se da un lato è confortante, dall'altro, quando si parla di sessismo radicato nella cultura, è spaventoso.Rosi Braidotti: sulla soggettività femminile
Rosi Braidotti, filosofa del femminismo della differenza, indaga una definizione del soggetto femminile colto nelle sue molteplici differenze.Essere una “cattiva femminista”: uno sguardo su Fleabag
Fleabag è una donna con una vita intricata ma comune. A volte pensa di essere una cattiva femminista. Non lo abbiamo pensato ...I canti di Inanna, regina del cielo e della terra
Un lavoro della narratrice e esperta di folklore e mitologia Diane Wolkstein e dello storico assiriologo e sumerologo Samuel Noah Kramer.Mala Fimmina – Intervista a Claudia Fauzia
Intervista a Claudia Fauzia, fondatrice di “Mala Fimmina”, associazione che porta la questione meridionale nel dibattito femminista.Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia.
Un libro militante quello di Gasparrini, che ha il pregio di essere scritto senza ipocrisia e senza ambiguità lessicali.Donne, donne, donne
«La domanda principe dovrebbe incessantemente essere “Le donne sono persone?”». Nicla Vassallo propone una nuova visione della donnaLa trama alternativa
"La trama alternativa" è un testo capace di guardare oltre le semplificazioni del problema della violenza di genere.Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale
Nessuna Sottomissione è un'opera articolata sul problema dell’emancipazione e della libertà delle persone socializzate come donne.