Tag: Filosofe
L’istinto materno: come un mito ha plasmato la vita delle donne
Il mito dell’istinto materno non è naturale, ma un costrutto culturale imposto dalla società. Essere madri non è un destino, ma una ...Millennial – la generazione dimenticata
Millennials: pigri, viziati, instabili? Giorgia Pacione Di Bello smonta i miti su una generazione spesso fraintesa e poco considerata.Uomini non si nasce
Ironico e irriverente, "Uomini non si nasce" di Daisy Letourner è un saggio che smonta la mascolinità come costruzione sociale.Come una foglia: il pensiero di Donna Haraway
Haraway riflette sul linguaggio e sulla narrazione multispecie, offrendo strumenti per comprendere il nostro presente.“Zitta, donna!”: fenomenologia del linguaggio pornografico
Secondo la teoria degli atti linguistici di Austin, le parole non si limitano a comunicare, ma agiscono e modellano il pensiero.Il corpo delle pagine
"Il corpo delle pagine" di Linda Bertelli e Marta Equi Pierazzini è un viaggio nella scrittura come atto politico e trasformativo.In questo mondo libero (?)
Angie è una donna forte, una ragazza madre che lotta per trovare il proprio posto nel mondo, ma non è una figura ...Riconsiderare il margine: bell hooks e Gayatri Spivak a confronto
Il femminismo non può più prescindere dalle voci che provengono dal margine. Un dialogo necessario, una lotta condivisa.“Eva virale”: intervista ad Angela Balzano
L’antropocentrismo ha escluso tutta l’alterità dall’accesso ai saperi. Ne abbiamo parlato con Angela Balzano.