Tag: Filosofia
Itako. Sciamane e spiriti dei morti nel Giappone contemporaneo
Il Giappone è spesso visto come il Paese dell’armonia, ma Zanetta ci porta in un viaggio tra le figure misteriose delle Itako. ...I dati non sono neutrali: Data Feminism e IA
Gli algoritmi non sono razzisti o sessisti di per sé, ma lo diventano se i dati su cui si basano sono distorti.Genere e Giappone. Femminismi e queerness negli anime e nei manga
Un viaggio tra personaggi iconici e autrici che hanno sfidato le regole di un’industria ancora segnata da disuguaglianze strutturali.Jin, jiyan, azadi – liberə tuttə
Le donne curde, con il motto “Jin, jiyan, azadi”, stanno guidando una rivoluzione che sfida l’ordine dominante.L’istinto materno: come un mito ha plasmato la vita delle donne
Il mito dell’istinto materno non è naturale, ma un costrutto culturale imposto dalla società. Essere madri non è un destino, ma una ...Millennial – la generazione dimenticata
Millennials: pigri, viziati, instabili? Giorgia Pacione Di Bello smonta i miti su una generazione spesso fraintesa e poco considerata.Uomini non si nasce
Ironico e irriverente, "Uomini non si nasce" di Daisy Letourner è un saggio che smonta la mascolinità come costruzione sociale.Volevo essere un duro: un inno alla fragilità e alla normalità
Corsi porta a Sanremo una canzone che sfida gli stereotipi di forza, scegliendo di raccontare la normalità e libertà di essere se ...Come una foglia: il pensiero di Donna Haraway
Haraway riflette sul linguaggio e sulla narrazione multispecie, offrendo strumenti per comprendere il nostro presente.