Tag: Filosofia
Non sono una donna, io. Donne nere e femminismo
Il testo, rimasto a lungo inedito in Italia, è la prima opera saggistica di bell hooks.Desiderio e sessualità: una rivoluzione permanente
Maggio ‘68. Numerose studentesse, studenti e lavoratori riempiono i boulevards parigini nel movimento più importante del XX secolo.Il femminismo radicale di Shulamith Firestone
Scrittrice e attivista canadese nata nel 1945 Shulamith Firestone è una delle fondatrici del movimento femminista radicale statunitense.Faminismo
Un testo che esplora come una serie di credenze sul cibo abbiano contribuito a relegare le donne in uno spazio ben preciso ...Self-Defense! Per un uso femminista della rabbia
La rabbia risulta come sentimento impulsivo e inappropriato - la pretesa sociale è chiara: che avvenga per le donne in modalità composte.Crescere un figlio femminista
Per cambiare il mondo è necessario educare i figli maschi. Un’idea semplice appunto, ma rivoluzionaria. Però resta un dubbio: come si fa?Le Donne e la Resistenza
Le Donne della Resistenza sono spesso figure dimenticate, un po' come tante altre nella storia. Riscopriamole insieme.Onibaba. Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese
Tutto il mondo è paese: se da un lato è confortante, dall'altro, quando si parla di sessismo radicato nella cultura, è spaventoso.Transclasse: il passaggio di classe al di fuori del “se vuoi, puoi”
Nella società del "se vuoi puoi" diviene fondamentale l'analisi della transclasse, neologismo fondato dalla filosofa Chantal Jaquet.