Tag: Filosofia
Capitalismo carnivoro
Capitalismo Carnivoro di Francesca Grazioli è un testo capace di fornire gli strumenti per orientare le proprie scelte in modo consapevole.Lo spettro dell’asessualità – intervista all’autrice Francesca Anelli
Intervista a Francesca Anelli, autrice di Lo spettro dell’asessualità. Un breve saggio appassionato che si propone di fornire gli strumenti per comprendere ...Reset. Politica e videogiochi
Reset è un’analisi complessa ed eterogenea di molti aspetti che compongono il mondo videoludico e le sue interazioni politiche.Etica della carne coltivata
Il dibattito sulla carne coltivata è acceso e attuale. Quali sono i risvolti di questa proposta? Come la filosofia può aiutarci?Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell’ordine sociale
Nessuna Sottomissione è un'opera articolata sul problema dell’emancipazione e della libertà delle persone socializzate come donne.Non è un paese per madri
Non è un paese per madri racchiude in 160 pagine un’accurata e dettagliata riflessione sullo stato dell’arte della genitorialità in Italia.Abitare stanca. La casa: un racconto politico
Abbiamo un problema con le case e il diritto ad abitare. Gainsforth ci guida in un'analisi più dettagliata di questo pericoloso fenomeno.La libertà in Spinoza
La concezione di libertà secondo Spinoza rimescola le carte dei concetti di condizionamento, religione, libertà e realtà.L’Eros rivoluzionario di Aleksandra Kollontaj
Leggere gli scritti di Aleksandra Michajlovna Kollontaj ci trasporta in una dimensione in cui il 1923 non è così lontano da oggi.