Tag: Filosofia
L’assolutezza del nulla di Emil M. Cioran
Rumeno per nascita, tedesco per formazione, francese per adozione, Emil M. Cioran fu sicuramente uno dei filosofi più influenti del XX secolo.Ayn Rand: una ribelle tra cinema, arte e distopia
La filosofia di Ayn Rand è una particolare filosofia dell'egoismo, che trova la massima espressione nei suoi romanzi.No significa No
No significa No è un testo di Lo Zito, edito da Eris Edizioni, che ci accompagna nel percorso del consenso e della ...Gli hippie tra cultura e filosofia
La filosofia hippie è una filosofia che è nella realtà, che la vede da vicino e non se ne associa, perché allontana ...Covid, trauma e pop culture
I prodotti pop come serie tv e film a tema pandemia hanno un ruolo nell'elaborazione dei nostri traumi in merito. Vediamo come.Si può dubitare di tutto?
Negli ultimi anni abbiamo imparato a convivere con il dubbio, ma fino a dove è lecito mettere in discussione la realtà che ...La filosofia come pratica, azione e cura
Cos'è la filosofia? Come può essere applicata alle vite? Risponde alle dinamiche richieste del mondo del lavoro?La filosofia e la crisi dello Stato
Si parla spesso di crisi politica e crisi dello Stato, ma che ruolo ha la filosofia in questo? Forse una posizione decisamente ...Il rimpianto di non essere tutto
Pur avendo poco dello stile narrativo usuale di Merleau-Ponty, L'occhio e lo spirito risulta essere un affascinante compendio della sua intera filosofia.