Tag: Filosofia
Marzo di maree fucsia
Si è da poco concluso marzo, un mese che all’interno dei contesti femministi assume uno spazio e un tempo fondamentale.Il desiderio omosessuale
"Il desiderio omosessuale" è ripubblicato in Italia da Mimesis dopo 50 anni. Un testo che smantella i capisaldi della società per liberarla.Questa è propaganda vegan
Un testo che si schiera in senso antispecista e ambientalista per smontare i pregiudizi e i falsi miti che ci ancorano a ...L’invenzione del bene e del male
Quella che Hanno Sauer vuole raccontare è la storia dei nostri giudizi e la loro trasformazioni: una genealogia della morale.L’audacia e la grazia delle donne samurai
Alla classe sociale dei samurai appartenevano anche le donne. Vediamo meglio queste figure e perché interessano alla filosofia.Curare il mondo con Simone Weil
Un testo adatto sia a chi vuole esplorare sentieri di filosofia politica sia a chi vuole approcciarsi al pensiero filosofico.Spivak e la voce impossibile
Gayatri Spivak si pone una domanda tanto semplice quanto potente: può il subalterno parlare?L’opossum di Schrödinger. Come vivono e percepiscono la morte gli animali
Il primo libro della filosofa Susana Monsó ci porta in un percorso che a noi animali umani sembra buio, triste e soprattutto ...La tecnologia deve essere neutrale?
Spesso si ritiene che la tecnologia sia di per sé neutrale, che non incorpori valori umani, che non sia quindi né “buona” ...