Tag: pop filosofia
Relic: il mostro dell’Alzheimer
Relic è una pellicola dai toni all'evidenza horror, ma che nasconde una profonda rilfessione sul morbo di Alzheimer e sul nostro rapporto ...The last duel
The last duel racconta una storia vera mostrando i problemi di un sistema socio-culturale di cui l'Europa di oggi è ancora erede.Le verità di Crazy ex-girlfriend
Crazy ex-girlfriend è una serie che offre finalmente una protagonista verosimile, in grado di far sentire tutte le donne meno sole.La donna elettrica: un’eroina contemporanea
La donna elettrica è Hella, un'eroina dei nostri tempi che lotta per difendere la propria terra, ma anche per il suo essere ...Dr. House: un medico-filosofo
Il Genio kantiano, il Superuomo di Nietzsche, la metodologia socratica. Il personaggio del Dr. House offre moltissimi spunti filosofici.Cosa possiamo imparare da Borat?
Il secondo film di Borat pone in luce aspetti della nostra epoca che quattordici anni fa avevamo sicuramente sottovalutato.The Hater: vendetta e riscatto ai tempi dei social
Tomasz, protagonista di The Hater, diventa un "odiatore" online, finendo per rispecchiare la società populista verso cui cercava riscatto.L’insegnamento del Rocky Horror
Il Rocky Horror Picture Show piombò negli anni settanta con una carica rivoluzionaria nei confronti della società borghese e stereotipata dell'epoca.The politician, am I ethical or moral?
Nessuna mossa può essere casuale in politica, ma che ne è dell'etica e della nostra moralità? The politician parla di questo e ...