Tag: pop filosofia
Friends: fat Monica e la comicità che oggi non ci piace più
Friends è una sit-com figlia del proprio tempo, e presenta trovate oggi ritenute a dir poco fuori luogo, come il personaggio di ...Principesse Disney, donne di ieri e di oggi
Le protagoniste femminili Disney ci mostrano come sia cambiata la rappresentazione femminile a partire dagli inizi del Novecento sino ad oggi.Waking life: sognando la filosofia
Waking life ci trasporta nel mondo dei sogni facendoci interrogare sul loro valore e su ciò che ci fanno capire di noi ...Space Force: il lato oscuro di un nuovo allunaggio
Space Force fotografa con ironia la retorica militarista tipicamente americana, con più di qualche riferimento alla realtà.Dark, una crasi tra l’Inizio e la Fine
Chi siamo? Perché esistiamo? Da dove nasce l'universo? Parliamo di Dark, tra viaggi nel tempo, paure primordiali dell'uomo e l'Übermensch di Nietzsche.Lady Oscar – perché abbiamo bisogno ancora di lei?
Lady Oscar è da sempre un forte simbolo della lotta agli stereotipi di genere e della costruzione di una propria identità, fuori ...Hunters: quando la storia nasconde i suoi crimini
La serie Hunters, dietro l'aspetto avvincente e action, riflette su come l'indifferenza è e sarà sempre la più grande piaga del nostro ...Westworld: sondando l’umano
Westworld mette in discussione le nostre convinzioni su cosa ci renda davvero umani e diversi dall'artificiale, e la linea sembra davvero sottile.Jojo Rabbit – la danza rende liberi
Jojo Rabbit, Oscar alla miglior sceneggiatura non originale, tratta il tema del Nazismo, trito e ritrito, in una originale chiave comica e ...