Tag: pop filosofia
Parasite: una scalinata verso il paradiso?
Parasite, primo film straniero a vincere l'Oscar come miglior pellicola, racconta del divario sociale e culturale tra poveri e ricchi nella Corea ...Into the wild: quando il viaggio è disobbedienza
La fuga dalla società dell'effimero per ritrovare se stessi e spogliare i rapporti umani del superfluo e ritrovarne l'essenza. Parliamo di Into ...Il femminismo e l’inclusività dello Studio Ghibli
Il celebri film dello Studio Ghibli portano da sempre avanti valori di inclusività e riscatto degli "umiliati" e "ignorati", prime fra tutti ...The Good Place
The Good Place è la prima serie ad avere tra i protagonisti un filosofo, che ci mostra come la filosofia possa essere ...The Village: tra costruzione di una menzogna e verità
Dietro la facciata da puro film horror, The Village nasconde profonde rilfessioni sulla ricerca della verità, un tema caro a molti grandi ...Star Wars: empatizzare con il Lato Oscuro
Il Lato Oscuro della Forza, nella saga di Star Wars, ci ha da sempre affascinati. Ma cos'è che ci attrae così tanto ...The handmaid’s tale: storia di donne
The handmaid's tale è una celebre serie tv che ci fa riflettere sull'involontario parallelismo tra il suo racconto e le vicende sociali ...La danza macabra del Joker
Joker di Todd Phillips ci mostra la verità e la tragedia dell'uomo dietro la maschera, un uomo che forse conosciamo molto bene.Chernobyl: un’esplosione morale
L'acclamata serie HBO "Chernobyl" apre a numerose riflessioni filosofiche, una su tutte la famosa tematica detta "The trolley problem".